L’archeologia simulata dell’arte contemporanea: da Hirst a Tincolini, tra mito e sedimentazione

Marina Piccola Cerrotta, Artuu Magazine, Giugno 11, 2025

Artuu in un articolo di Marina Piccola Cerrotta indaga l’esigenza dell’arte contemporanea di raccontare il presente attraverso la nostra storia.

Sette sono gli artisti scelti per dimostrare come “la (re)interpretazione dell’antichità (…) si presenta spesso (…) come punto di partenza del racconto di un ipotetico domani, la previsione di quale sarà la nostra immagine proiettata nel futuro. Un’urgenza, forse, dettata dalla necessità di capire cosa resterà, ovvero quali saranno i lasciti della nostra epoca e i solchi tracciati nel terreno della memoria.” La domanda è “se noi siamo parte creativa di ciò che ci ha preceduto, qual è il monito che stiamo lanciando?”

I sette artisti scelti sono Damien Hirst, Fabio Viale, Coderch & Malavia, Mimmo Jodice, Luca Pignatelli, Igor Mitoraj e Filippo Tincolini

di 32